CONGEGNO ELETRONICO
Il lavoro del Collettivo fonde semplicità e poeticità, gesto quotidiano, minimizzazione del
movimento, diversità tra i corpi, leggerezza, flusso d'energia, comicità e drammaturgia. La ricerca continua ci guida verso la scoperta del corpo, questi sono i nostri punti di partenza. Progettiamo un congegno che generi continuamente innovazioni stilistiche, schemi, disequilibri, coinvolgimenti e narrazioni silenziose che confluiscono in noi stessi. Siamo quello che di semplice si può trovare, e diveniamo Elettricità che scorre nel labirinto che e' il corpo stesso. Entrambe si formano professionalmente entrando a far parte del corso di perfezionamento professionale per danzatori “Dance’s start up”(BO) dal 2011 al 2013 dopo diverse esperienze nell'ambito della danza contemporanea, presentando e entrando a far parte a diverse produzioni . Durante diverse performance artistiche in teatro e in spazi urbani perfezionano la loro presenza in Teatro e in diversi spazi scenici anche e durante il Corso di Formazione.
BREVE BIOGRAFIA :
FOSCHINI MARA Dramatist ,Choreographer , Artistic assistant, Costume designer
Nasce e comincia la sua formazione come danzatrice contemporanea a Roma in differenti centri di danza quali “Le Mura”, “La mia Palestra “ , Ass. Leonardo, Formazione Bartolomei con Michele Pogliani e poi approda alla “Maison de la danse” affiancando lo studio della Danza Contemporanea e della Tecnica Classica. Partecipa dal 2007 al Concorso di Danza Anita Bucchi per 3 anni consecutivi. Affianca in diverse Produzioni il Coreografo Vittorio Padula al Teatro Greco, il Teatro Olimpico,Ambra Iovinelli,all' Aditorium di Roma. Si Diploma Istituto di Ragioneria “Leopoldo Pirelli” e attualmente è studentessa presso il corso di laurea in Arte, Musica e Spettacolo dell'università Roma Tre. Nel 2011 cambia rotta e si sposta dalla capitale a Bologna, entrando a far parte di “Dance’s start up”(BO). Ella si occupa principalmente dell'aspetto drammaturgico- teatrale, del montaggio delle scene e assistenza nella coreografia. La sua ispirazione guida l'ideologia del collettivo che così trova sempre nuovi punti di partenza.
IANNACCONE ILARIA Choreographer, Web-designer, Promoter Manager for Congegno Elettronico
Nasce e comincia la sua formazione come danzatrice ad Avellino per poi spostarsi a Napoli per approfondire i suoi studi. Per 4 anni consecutivi partecipa allo stage internazionale Danzamaremito città di Ascea. E per due anni consecutivi al Festival della Danza di Maiori e alla Fiera della danza Teatro Partenope di Napoli. Nel 2011 lascia il liceo per trasferirsi giovanissima a Bologna entrando a far parte del corso di perfezionamento professionale per danzatori “Dance’s start up”(BO). Prosegue gli studi privatamente conseguendo il diploma scientifico nel 2013. Ella si occupa principalmente di curare l'aspetto coreografico- compositivo, oltre che delle pubbliche relazioni, la promozione , l'inserimento in diverse realtà artistiche , l'aggiornamento e l'informazione sul web. La sua caparbietà e il suo spirito di iniziativa permettono tutt'oggi al gruppo di fare passi avanti sulla scena contemporanea, il tutto gestito interamente dai due membri. FORMAZIONE PROFESSIONALE Nel 2011 si incontrano cominciando una nuova esperienza artistica a Bologna presso il corso di formazione professionale per danzatori Dance start up indetto dalla compagnia Leggere Strutture, qui hanno la possibilità di formarsi con professionisti di fama internazionale ed avere le prime esperienze professionali in ambito coreutico, incontrano nuovi stili e realtà e cominciano a maturare idee di ricerca corporea personali. Insieme alle lezioni quotidiane di tecnica classica,contemporanea, contact improvisation, release, con insegnanti quali Mattia Gandini , Pier Paolo Gobbo , Mauro Carboni, Gioia Maria Morisco, Lara Russo , Stefano Babboni, affiancano pratiche corporee di diverso genere come laboratori coreografici , Teatro, Capoeira con Contra Mestre Primo, Metodo Axi syllabus. Numerosi i seminari e stage ai quali prendono parte : Cristina Amodio Aterballetto ; Teri Weikel, Mikel Aristegui (DV8) Gennaio 2012/13,Brigel gjoka ( The Forsythe Company) , Simona Bertozzi , Ambra Senatore e Caterina Basso (ALDES) , Valeria Alonso , Francesca Pennini , Teatro con Tanino de Rosa, Contact Lara russo, Laboratorio "senza limiti” per danza con disabili fisici tenuto da Anna Albertarelli e Roberto Penzo , Mauro Carboni Agorà (RE), Contact improvisation e corpo organico con Anna Albertarelli, Roberta Zerbini, Laboratorio Movimento Totale metodo Axis Syllabus e Tensegrity con Lucia Palladino e Nuvola Nadini ,Contact improvisation e Jam con Ippokratis Veneris, incontro lavorativo presso compagnia danzaflux Chiara Alborino e Fabrizio Varriale, Danza butoh con Yuri Dini,Aikido e Tai-chi presso centro ASIA. Affrontano in collaborazione la prima esperienza nell' insegnamento presso lo Scambio culturale Rural Citizen per Artisti Europei (Francia luglio 2013) e prendono parte a diverse audizioni : Accademia Pierlombardo di Susanna Beltrami (MI) , Modem atelier Compagnia zappalà danza, Compagnia Artemis danza, Compagnia Motus danza. Molteplici anche i Masterclass per professionisti come :compagnia Zerogrammi e Roser Lopez Espinoza presso Pim Off Milano 2014, e continuano la loro formazione a Berlino presso Centri internazionali di danza quali Tanzfabrik, Laborgrass, Marameo e Mime Zentrum Berlin con insegnanti quali Maya Carroll, Eva Blaschke, Anke Gerber. Per una comunanza di idee ed opinioni ed un' intensa volontà di ricerca decidono di dedicarsi alla danza d'autore e collaborano nella creazione del collettivo Congegno Elettronico. La naturale tendenza creativa , la sperimentazione e le idee innovative, la tenacia sono elementi fondamentali del lavoro del Collettivo.
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003 |