L’Emporio del Sale è una compagnia di danza che prende origine dall’attività formativa della stessa a.s.d che propone percorsi laboratoriali di ricerca a partire dalle danze popolari del mediterraneo, in particolare del sud Italia. La ricerca artistica e coreutica propone un lavoro di approfondimento sugli aspetti ancestrali, rituali e simbolici della danza popolare del sud Italia. Il forte legame con la tradizione popolare ha portato la compagnia alla progettazione di performance pensate per abitare spazi urbani e luoghi storici.
Dal 2013 ad oggi la compagnia ha presentato eventi performativi nel territorio dell’Emilia Romagna di seguito elencati:
_1 giugno 2013: “Le corti preparate - soggetti tra le corde".
Spettacolo presentato nella corte di Palazzo Mazzolani a Faenza. Musica dal vivo a cura della cantante parigina Mina Tindle e del chitarrista Antonio Negrogno. In scena 5 danzatrici e un ‘coro’ composto da 11 donne.
https://www.youtube.com/watch?v=XWHyoxllCwU
_24 aprile 2014: “In ordine sparso, le utlime sette”
Libere riflessioni sui racconti della Passione.
Spettacolo presentato nell’ex convento di San Giovanni Battista a Faenza.
In scena 6 danzatrici.
https://www.youtube.com/watch?v=WL_Pvty4sZA
_13 settembre 2014. “Distinto sud”
Spettacolo presentato alla Fondazione Tonino Gottarelli di Imola.
Musica dal vivo a cura del gruppo di musica tradizionale salentina ‘I Tarantucci’.
In scena 5 danzatrici.