A/M PROJECT MARTINCI

CoreografoMARTINCI EMILIA
STIVANI MARTINA
CategoriaB Compagnie e Danz'autori Giovani
Forma giuridicaNessuna forma giuridica
Ambito coreuticoContemporanea e di Ricerca
Provincia di riferimentoBologna
Indirizzo
Partengo 13
Città
Budrio
Cap
40054
Telefono
051802886
Cellulare
3356666253
E-Mail
emilymart154@gmail.com
Facebook
Studiodelmovimento Danza
Web Site
www.studiodelmovimentodanza.it

A/M PROJECT Dance company

A/M Project Dance Company nasce nel 2007 da un'idea di Alice Bariselli ed Emilia Martinci in collaborazione con l'Associazione S.D.M Danza per la promozione e la produzione di spettacoli e performances.

Lo scopo è quello di diffondere e far conoscere ad un pubblico di non addetti l'arte della danza nella sua complessità, rendendo visibili forme coreutiche ancora poco diffuse e poco conosciute.

Punto fermo della nostra ricerca è uno studio approfondito e rigoroso del movimento in tutte le sue forme che però va a nutrire una poetica non limitata al solo ambito della danza e sempre attenta a ciò che accade.

Questo fa si che tutti i nostri lavori siano pervasi da ironia e da una vena surrealistica inconsuete e distintive accompagnate da energia vitale e movimenti portati all'estremo con precisione e controllo.

A.M.PROJECT FONDATORI

Alice Bariselli

Emilia Martinci

Silvia Martinci

Martina Stivani

STRETTI COLLABORATORI

Paola Ponti, Marthaleena Lukkonen, Giulia Giordani, Marta Crialesi, Federico Frison , Riccardo Ruiba, Denis Guerrini

PRODUZIONE

2007

SIDE B
Coreografia Alice Bariselli
Coreografia vincitrice del Concorso Coreografico di Castiglioncello nel 2007

2008

PERFECT DAY
Coreografia Alice Bariselli

Festival Arte Forme / Mortise (PD) 2009

Performance selezionata per Giovani CO.CO.PRO nell' ambito di CROSSROADS /
Incroci di Danza (FI) 2009
World Dance Day Piazza Santo Stefano (BO) 2009
Rassegna IN CORSO D’ OPERA ( Budrio/ BO) 2009
Inaugurazione LE TORRI DELL’ ACQUA (Budrio / BO ) 2009

2009

FAVOLE DI FANGO ALL’ OMBRA DI UN CILIEGIO / ESSENTIAL TRUTH
Coreografia Alice Bariselli

Avvertenze Generali (Accademia Nazionale di Danza / ROMA)

2010/2011

ROSA ROSAE Spettacolo itinerante Torri dell’Acqua Budrio (B0)
Coreografie Bariselli A., Martinci E.,MartinciS

2010 QUALCOSA SU BACH
Coreografia Alice Bariselli, Emilia Martinci

2010 FRIDA
Coreografia Alice Bariselli, Emilia Martinci

EVENTI CULTURALI

IN CORSO D’OPERA / FRIDAY SHOWING - Rassegna di danza ( Budrio / BO) Febbraio - Maggio

2010 FESTIVAL DI DANZA "CAMBI DI STAGIONE"
Organizzato in collaborazione con il Comune di Minerbio (Bo)

2012

BUONA LA PRIMA

COREOGRAFIE di tutti
INTERPRETI : Marta Crialesi ,Federico Frison, Riccardo Ruiba, Martina Stivani
SUPERVISIONE: Emilia Martinci

E' possibile far convivere nella stessa coreografia due stili così diversi come hip hop e danza contemporanea senza fare "contaminazioni" (parola inquietante) ma rispettando appieno le peculiarità che questi stili possiedono?
E' possibile far ballare insieme ballerini così diversi senza penalizzare e limitare ma usando in modo totale le specificità di ognuno?
In altre parole, è possibile misurarsi con il diverso senza attuare scelte e confronti?
BUONA LA PRIMA ribadisce l' unità di tempo,luogo e azione presente nel teatro ma anche nelle sensazioni e nelle relazioni umane, senza possibilità di ritocchi, aggiustamenti e manipolazioni, come fondamentalmente l'amore quello con l'a maiuscola reclama.

2013

IMAGINE

Coreografia di Emilia Martinci su musiche di Antony And The Johnsons, interpreti Federico Frison e Martina Stivani

Il duo Imagine coreografato da Emilia Martinci ed interpretato da Martina Stivani e Federico Frison vuole rendere omaggio ad una delle canzoni piu' famose di questo secolo.
Con questo lavoro A/M Project sperimenta in chiave di Duo il linguaggio ibrido tra il contemporaneo e l'hip hop che caratterizza il suo lavoro di ricerca inserendo elementi di improvvisazione ( freestyle).

2014

OCCHI BLU CAPELLI NERI

Coreografia:Emilia Martinci ed interpreti
Musiche:Andrea Caravita
Intepreti : Federico Frison e martina Stivani
Riprendendo e approfondendo il lavoro di ricerca del duo Imagine, questa nuova produzione coreografica acquista una partitura drammaturgica ispirandosi al libro di Marguerite Duras "Agatha". Il lavoro porta in scena la tematica dei drammi degli amori impossibili.
Presentato in occasione del Festival 40054 Dispositivi di Danza Contemporanea di Budrio

2015

IMPRONTE

Coreografia :Emilia Martinci
Musiche: Paganini e Andrea Caravita
Interpreti: Alice Bariselli, Riccardo Ruiba, Denis Guerrini, Martina Stivani

Basandoci sui principi della prossemica ,termine che designa quella branca della semiotica che si occupa dell’uso che le varie culture fanno dello spazio, abbiamo iniziato la nostra indagine sperimentando gli effetti che la distanza ha sul movimento danzato. I soggetti coinvolti sono ballerini di formazione completamente differente (classico ,contemporaneo, hip hop , break dance), per questa ragione, lo spazio performativo si apre a 360 gradi e viene arricchito di significati inaspettati attraverso una gestualità ibrida e inconsueta .I movimenti coreografici perdono il loro significato geometrico e formale per assumere una valenza di vita vissuta.
La scena ,organizzata come un non –luogo con spazi e percorsi prefissati, permette ai protagonisti di incontrarsi e scontrasi in un disegno apparentemente casuale e l’eterogeneità dei loro codici crea un microcosmo perfettamente organico.
In ultima analisi Impronte è una riflessione su ciò che ci rende liberi

Presentato in occasione del festival 40054 FESTIVAL DANZA CONTEMPORANEA di Budrio e al Festival Artedo di Altedo

2016

DANCE WITH DANCERS

Coreografia: Emilia Martinci
Musiche: Autori Vari
Interpreti: Alice Bariselli, Martina Stivani

Performance di danza nell’ambito della mostra tenuta all’interno delle Torri dell’Acqua di Budrio “Dancers” di A.Hoegy, artista e designer francese, il cui lavoro si spinge al limite tra l’arte e il design contemporaneo. Riprendendo il progetto dell’artista che esplora il confine tra normalità e anormalità nella vita quotidiana, il lavoro coreografico, attraverso il movimento ha amplificato al massimo questo binomio. Citando le parole dell’artista il nostro lavoro è stato “spingere le persone (gli spettatori) ad andare oltre all’usuale, la sicura regolarità, per vedere ed esplorare i rituali della vita quotidiana da un’altra prospettiva.

PREMI

2012

Concorso Arte Danza Longiano 2012

Il nuovo lavoro coreografico di A/M Project " Buona la Prima" ( Coreografia di Martinci-Stivani, Danzatori Riccardo Ruiba, Marta Crialesi, Federico Frison, Martina Stivani) si aggiudica i seguenti premi: Primo Premio Gruppo Coreografico Premio Miglior Coreografia Partecipazione gratuita al concorso di danza Athena Dance Festival, Rosa'-Vicenza.

2013

Concorso "International Choreographic Competition" di Milano Danza Expo
Nel mese di Novembre il collettivo coreografico A/M Project (by Studio Del Movimento) si e' esibito con la coreografia "Buona la Prima" di Emilia Martinci e Martina Stivani al concorso "International Choreographic Competition" dove giovani compagnie o autori indipendenti trovano una vetrina per mettere in evidenza la propria creativita' compositiva. "Buona la Prima" e' stata selezionata fra oltre 60 video pervenuti alla commissione del concorso e si e' classificata seconda.

Settimana Internazionale Della Danza Citta' di Spoleto 2013
Il duo" Imagine" di Emilia Martinci interpretato da Martina Stivani e Federico Frison vince il primo premio nella categoria Composizione Coreografica della Settimana Internazionale della Danza Citta' di Spoleto 2013.

Coreografie d'autore -Dance meeting Lucca 2013
Secondo posto per la coreografia "Buona La Prima" di Emilia Martinci e Martina Stivani, interpretata dal collettivo coreografico A/M Project (Federico Frison, Marta Crialesi, Riccardo Ruiba e Martina Stivani).

Rieti danza Estate 2013

A/M Project (collettivo coreografico della Scuola di danza Studio Del Movimento) si e' aggiudicato il Primo Premio categoria Passo a due con la coreografia "Imagine" di Emilia Martinci,interpretata da Martina Stivani e Federico Frison ed il Primo Premio Gruppi Contemporaneo con la coreografia "Buona la Prima" di Emilia Martinci, interpretata da Riccardo Ruiba, Marta Crialesi, Federico Frison e Martina Stivani. In giuria Alessandra Celentano, Lucia Geppi, Arianna Benedetti, Kris e Gabriele Rossi.

2014

MANTOVA DANZA

A/M PROJECT ( Martina Stivani, Federico Frison, Marta Crialesi, Riccardo Ruiba, Dennis Guerrini, Alice Bariselli e supervisione coreogrfica di Emilia Martinci) vince il PRIMO PREMIO ASSOLUTO della " 48 Ore" di Mantova Danza

NUOVE TRAIETTORIE EMILIA ROMAGNA

La coreografia “Occhi blu, capelli neri” di Emilia Martinci interpretata da Martina Stivani, Federico Frison viene selezionata per Nuove Traiettorie Emilia Romagna nell’ambito della rassegna Anticorpi.